Bruciare grassi o aumentare muscoli? L'eterno dilemma per perdere peso post feste!

Un grande saggio disse: che i kg di troppo non sono quelli che si accumulano tra Natale e l’Epifania, ma tra l’Epifania e Natale…

Quindi ogni momento è buono per rimettersi in forma, ma come è tradizione ogni anno dopo le feste ci assalgono i sensi di colpa e ricorriamo a ogni tipo di soluzione purchè rechi scritto il nome DETOX!

Purtroppo non è cosi semplice e un fine settimana a base di tisane e sedano non sono la soluzione per riportarvi rapidamente in forma.
Innanzitutto voglio premettere che perdere peso non è solo una questione di sport, o solo una questione di alimentazione, o solo una questione di costituzione(soprattutto perchè sta storia della costituzione sa sempre un pò troppo spesso di scusa ;P) ma un congiunto di tutti questi fattori e molti altri messi insieme.

Però in questo articolo ci limitaremo a darvi una mano a scegliere quali sono gli sport più utili per perdere peso.

BRUCIARE GRASSI o AUMENTARE I MUSCOLI?

Perdere chili e grasso (specialmente intorno alla pancia) accelera il metabolismo e si ha l’energia per affrontare allenamenti più duri. Ma anche aumentare la massa muscolare può aiutare  la perdita di grasso poiché il muscolo è un tessuto metabolicamente molto attivo. Ciò significa che più muscoli hai, più alto è il tuo metabolismo basale (BMR) o il numero di calorie che il tuo corpo brucia a riposo. Quindi aumentare la massa muscolare aiuta a perdere più grasso.

Quindi? Su cosa dovresti concentrarti per primo? Dimagrire o fare massa? Questo è un antico dilemma a cui non c’e’ una vera e propria risposta. Qualsiasi trainer vi darà la sua preferenza con una valida motivazione, sia che sostenga la prima o la seconda tesi.
Pertanto il mio suggerimento è ENTRAMBI! Ma ora vi vado ad analizzare quali sono i pro e i contro di ciascuna delle due ipotesi.

Innanzitutto non si può generalizzare ed e fondamentale è capire se siete fuori peso di qualche kiletto o il vostro sovrappeso necessita prima di tutto un consulto medico e nutrizionale.
Chi soffre di forte sovrappeso (più del 25% del normopeso per gli uomini e 32% per le donne) rischia maggiori lesioni alle articolazioni, e non sempre è pronto per esercizi che andrebbero a causare problemi gravi di carico su ginocchia, polsi, caviglie.

Se decidete di perdere peso sicuramente i risultati si vedranno prima: non dimenticate che mettere massa all’inizio vuole dire anche mettere peso, e questo in molti casi è demotivante, soprattutto perchè la bilancia non giocherà a nostro favore! Questa fase in molti casi potrebbe persino far desiderare di smettere di mangiare sano e di fare esercizio fisico.
Perdere peso significa migliorare l’equilibrio ormonale del corpo e aprire la strada per la costruzione muscolare ottimizzata con una migliore sensibilità all’insulina (il modo in cui il tuo corpo risponde ed elabora lo zucchero nel sangue).
Ci sono numerosi vantaggi nella perdita di grasso tra cui un miglioramento del sonno e dell’umore, un miglioramento dei livelli di colesterolo e zucchero nel sangue, riduzione della pressione sanguigna, riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete, alcuni tipi di cancro e morte precoce. La perdita di grasso aumenta anche l’energia.
Dimagrire significa lo stress sulle articolazioni, rendendo più facile affrontare allenamenti impegnativi e costruire muscoli.

Dall’altra parte se sono pochi i kg da perdere, si può optare per aumentare la massa muscolare. Questo processo ccelera il metabolismo, in particolare la quantità di calorie bruciate a riposo (considerando che bruciamo dal 60 al 75% delle nostre calorie giornaliere a riposo, questo può essere un grande impulso per la perdita di grasso), puoi migliorare la salute cardiovascolare e articolare, diminuire il rischio di diabete e alcuni tipi di cancro, migliorare il sostegno delle ossa, che diminuisce il rischio di osteoporosi e cadute.

Su una cosa si è tutti concordi: sia che decidiate di bruciare grassi che mettere muscoli fare sport vi aiuterà a migliorare la qualità del sonno, aiuterà l’umore e vi permetterà di aumentare le vostre difese immunitarie.

 

 


Categories: blog