OMMAMMAMIA!! E’ veramente già passato un anno???
Eccomi qua un anno dopo e 9 mesi di apertura di Fly High. Ho riletto il post dell’anno scorso e dopo un anno molte cose sono cambiate.
L’estate è volata. Qui d’estate le spiagge si riempiono e la città si svuota. Se volete aprire una palestra fatevi una ragione del fatto che nei mesi estivi dovrete “tirare avanti” nell’attesa che faccia meno caldo, la gente torni alla vita quotidiana, e che le spiagge ritirino tutti i lettini e gli ombrelloni.
Poi finalmente è arrivato l’autunno. A parte il ritorno della gente in palestra, il clima meraviglioso mi ha dato ampie soddisfazioni di giornate tranquille in spiaggia a prendere il sole, camminate in montagna e giri senza la ressa e la confusione estiva.
Siamo a Febbraio e ancora l’inverno quello vero qua non si è fatto sentire. Niente a che vedere con le piogge torrenziali dell’anno passato che di questi tempi lavavano l’isola come in una centrifuga. Oggi ci sono 20 gradi al sole e una decina meno la sera e la mattina. Bellissimo.
Ora che ho anche degli amici la vita mi sorride un pò di più e non sento così tremenda come all’inizio la nostalgia di casa.
Ho sempre una buona opinione dei Mallorquini, anzi col tempo ho imparato ad apprezzare molto quel carattere che mi ricorda un pò i Sardi, o la mia nonna super-brianzola. All’apparenza distanti, sospettosi, chiusi. Ma quando ti aprono il cuore sono veramente meravigliosi. Dolcissimi e molto divertenti. L’unica cosa su cui non si può scherzare è l’ensaimada, una specie di pan dolce che sa di strutto e di niente. Eppure per loro è la quinta essenza della bontà.
Sul cibo siamo ancora ad anni luce dalla cucina italiana, ma tutto sommato è una cucina ricca e varia, di legumi, riso, carne e anche pesce.
La città di Palma anche in inverno è molto viva, e a partire da inizio di Dicembre le feste non mancano e non hai tempo di riprenderti da una festa che subito ne arriva un’altra. E al contrario dell’italia dove le feste c’e’ chi le fa e chi non la fa, qua quando è festa non ci sono aperti manco i negozi dei cinesi!! Però in compenso ci sono feste in cui la musica viene portata in piazza, le bancarelle, i dolci, le parate, la banda, spettacoli folkloristici.
Quello che mi manca sono i musei e gli eventi culturali di cui le grandi città sono piene, per fortuna la fondazione Caixa ogni tanto porta qualche artista noto in mostra.
Non mancano i sentieri per fare trekking o le escursioni in montagna, anche se non sono paragonabili alle rotte che abbiamo noi ultra segnalate dal CAI e con una ottima manutenzione. Inoltre se pensate di andare in un rifugio e trovarvi i nostri hotel e ristoranti che arrivano fino in cima al monte Bianco, siete proprio fuori strada. Qua il concetto di rifugio non è molto più di un bivacco, in cui per essere sicuro di trovare posto o che ti vengano date le chiavi per aprirlo per dormirci la notte, devi sempre chiedere all’ufficio responsabile della Sierra de Tramuntana.
Dopo un anno che vivo qui e ho speso meno di 100 euro in benzina non usando MAI l’auto se non per qualche giro fuori porta o per il trasporto mobili IKEA per lo studio(IKEA che è a meno di un km da casa) ho stabilito che il mezzo ideale per muoversi in città è il MONOPATTINO (elettrico se non volete fare fatica o volete muovervi velocemente) o i piedi se avete abbastanza tempo.
Palma è piccolina e anche ad attraversarla tutta non ci si mette più di 50 min.
La palestra nei mesi è cresciuta, abbiamo aggiunto classi, corsi, abbiamo fatto workshop e durante l’estate abbiamo fatto classi all’aperto e eventi.
Un anno non basta per guadagnare in una attività ma siamo piuttosto contente del risultato. Le allieve ci amano, si divertono, e aumentano poco alla volta, ma almeno non diminuiscono 🙂
Abbiamo conosciuto nuovi collaboratori, abbiamo organizzato molte cose e ci stiamo mettendo veramente il cuore e la passione di cui siamo capaci. Seguiteci su IG!
Alla prossima puntata di Lost in Spa..in!