Non rompere le palle e per una sera rinunciaci!
Scherzi a parte visto che il 14 Febbraio cade di martedì immagino che opterete per una cenetta romantica, magari rinunciando alla palestra, alla corsa serale, alle lezioni di crossFit per dedicarvi alla preparazione post lavoro per la serata…e se vuoi fare sport, beh caro il mio Mr Gray, vedi di utilizzare i tuoi muscoli in modo piu’ fantasioso!
San Valentino era ovviamente solo il pretesto per introdurre un argomento che spesso mi capita di affrontare con diverse mie allieve che rinunciano a workshop o classi nel fine settimana perchè la loro dolce metà non è sportiva o non pratica gli stessi sport che invece loro amano. Beh non vi resta che cercare di giungere a un compromesso. Per quanto io sia dell’idea che lo sport sia un momento di fuga tutto per noi, e che non sempre praticare gli stessi sport, condividere tutte le nostre passioni con il nostro partner sia un toccasana per il rapporto di coppia (ma soprattutto non ci vedo il mio moroso praticare poledance…), penso che ogni tanto sia giusto trovare un modo per fare convivere l’amore per lo sport con l’amore per il partner.
Ecco a voi alcune idee per praticare sport in coppia anche se la coppia è composta da due persone molto diverse. 🙂
E’ un bel problema. Lo stesso che affronto da 11 anni con il mio moroso! Io sono una fan accanita del fitness, lui dello sport che ti porta all’aria aperta, a contatto con la natura, lontano dalla civiltà e in cui il numero di partecipanti non superi mai 2 (con il numero 2 non sempre incluso nell’insieme).
Io se c’è neve bestemmio, se fa caldo sklero, se c’è fango mi schifo… amo la natura, ma da lontano, come una cartolina. O quando le condizioni climatiche e le avversità del terreno siano perfettamente in allineamento astrale con le mie lune. Però per contro se al mio moroso propongo un corso di acrobalance, AntiGravity, yoga o qualsiasi altra cosa che si presenti sotto l’aspetto di CORSO di gruppo, mi fulmina con gli occhi.
E quindi come giungere a un compromesso se una volta si vuole fare qualcosa insieme?
Semplice! Cercate uno sport che possiate praticare SIA indoor CHE outdoor!
Un esempio? Negli ultimi tempi stanno nascendo moltissime palestre di arrampicata e bouldering (una variante della stessa ma con una tecnica differente). Ad esempio per chi non lo sapesse qui nel nord Italia c’e’ una delle palestre più grandi a livello nazionale dove si svolgono anche gare europee di bouldering la Boulder& co ad Agrate Brianza.
Grazie a questo stratagemma potrete allenarvi insieme nei mesi invernali o quando il tempo non permette di scalare in parete, e andare in montagna con il bel tempo.Quando si scala, bisogna affidarsi al compagno di arrampicata. Il raggiungere una vetta assieme fa sentire “vincitori” e incredibilmente vicini.
Altra alternativa se vi piace pedalare è lo spinning, praticato oramai in tutte le palestre e da anni cavallo di battaglia dei corsi fitness. Poi nel fine settimana con l’arrivo della primavera imminente potete andare insieme a farvi una bella pedalata. Se come al mio fidanzato però non piace nè la musica alta, nè altra gente a condividere lo spazio di una sala sudata e buia con luci strobo della palestra, c’è un simulatore con rullo chiamato BKool che fa al caso vostro! Comodamente dal vostro salotto potete pedalare e monitorare tutti i vostri parametri attraverso l’app.
Uno dei due ama praticare discipline più meditative e all’altro più fisiche. Uno preferisce ascoltare il proprio respiro e l’altro scaricare la tensione con sudore.
Oltre alla più scontata delle soluzioni che mi vede a suggerirvi di praticare yoga, a pari merito metterei la corsa.
Partiamo dallo yoga, come nel mio articolo che spiega la differenza tra le varie tipologie, avete un’ampia gamma di pratiche da poter seguire. Anche per coloro abituati a scaricare la tensione in modo più fisico e un pò scettici su questa scelta, potranno ricredersi scoprendo quanto alcune tipologie di yoga siano molto fisiche e parecchio stancanti, molto più simili al calisthenics che a una classe di respirazioni come si immaginano. Provare per credere! E che ne dite di aggiungere un pò di contatto fisico? L’acroyoga o acrobalance o acrovibes potrebbero fare al caso vostro! Posizioni di acrobatica vi obbligheranno a sintonizzarvi con il vostro partner per ottenere un equilibrio dinamico e perfetto. Bello da praticare in ogni luogo, può rendere ogni luogo un teatro per le vostre acrobazie e per condividere una passione che vi porterà ad armonizzare le vostre corde.
La corsa è quanto di più zen io conosca. Molto più dello yoga a parere mio. Sei tu. Solo tu. I tuoi tempi. Il tuo respiro. Tu e la tua mente. State partendo insieme per un viaggio e vi dovete fare compagnia anche se non sempre saprete cosa dirvi. A volte condividere una corsa è molto più intimo che condividere un letto. Per questo condividere la corsa con qualcuno che si ama è qualcosa di magico, unico. Far collimare i tempi, viaggiare uniti ma senza ostacolarsi, sincronizzare i respiri, condividere i silenzi. Un’attività di cardio-training per partire assieme al mattino e condividere il breve tratto di una corsa prima di separarvi per la lunga giornata di lavoro. Un’idea in più: prepararvi una playlist da ascoltare assieme, mentre correte, cantante a squarciagola e ritornate un pò bambini, scopritevi amici e compagni di questo viaggio.
Avete un animo competitivo e siete certi che l’amore non è bello se non è litigarello? Allora preparatevi a fare pace sotto le lenzuola perchè di solito quando ci si scontra sul campo sportivo le scintille sono assicurate!
Scegliete uno sport dinamico e competitivo come il tennis, lo squash per stimolare al massimo l’adrenalina e ritrovare sempre la voglia di mettersi in gioco. Da praticare, all’occorrenza, contro una coppia di amici per imparare anche a fare squadra.
E se volete scaricare in modo sano le tensioni perchè non provare con un bel corso di Krav Maga? Potrete unire l’utile al dilettevole imparando anche avanzate tecniche di autodifesa.
A uno piace fare le cose insieme, più si è meglio è, l’altro si metterebbe in cima a una montagna a fare l’asceta. Anche qua so per esperienza che non è facile trovare un compromesso.
Anche qua corsa e yoga sono ottimi elementi per essere soli con sè stessi ma in mezzo alla gente. Condividere con sè stessi e con il partner anche in silenzio senza parlare.
Aggiungo anche il nuoto agli sport apprezzabili da entrambi. Nuotare è un’attività individuale e silenziosa. Ma alla fine della nuotata vi ritroverete insieme a bordo vasca, stanchi e ognuno con la possibilità di apprezzare il compagno dopo una attività che obbliga a svestirsi 😉
Il/La tuo/a partner pratica lo zapping e il divaning?? La montagna è intesa “fino a dove arriva il suv e vicino c’e’ un ristorante”, correre è uno di quegli eventi che capita solo se si è in ritardo per il treno e il massimo del sollevamento pesi si pratica sollevando forchette dal piatto? Ve lo dico: non avrete vita facile.
Provate a invogliarli con sport come l’equitazione se sapete che la vostra compagna adora gli animali, o iniziate a lasciare il suv qualche tornante più giù e a farle scoprire quanto può essere piacevole una camminata in montagna. Magari non scegliete per iniziare i periodi in cui il clima rende ulteriormente accidentato e faticoso il percorso. Mostratevi sempre entusiasti di quello che praticate. La gioia è contagiosa! Portate la vostra compagna o il vostro compagno a pizzate fuori con il gruppo della palestra, a aperitivi con i vostri amici di allenamento, fatele vedere che si può essere sportivi e “gente normale” allo stesso tempo. Fate vedere quanto sia bello avere qualcuno che ha una passione e interesse per qualcosa che va fuori dalle 4 mura di casa, e chissà mai che anche lei/lui non venga attratta da questo mondo!
Ma sarò onesta non tutti vogliono essere salvati. Ad alcune persone lo sport non piace proprio. Non interessa. Non rientra nelle sue priorità e non gli frega niente di essere fuori forma. So che a noi sportivi questa cosa fa esplodere le sinapsi, ci manda in corto circuito il cervello e non riusciamo a darci pace. Ci sentiamo i Cavalieri di Malta del Fitness che andiamo a portare il verbo del fitness agli eretici. Raga datevi pace. Potrete amarvi cmq per altri 10000 aspetti che non sono quello dello sport. Qua sta all’intelligenza di entrambi trovare un modo per uscirne vivi e sempre innamorati.
Tanto quanto ci aspettiamo che la nostra dolce metà alzi un pochino il culo dal divano, noi sportivi cerchiamo di non far pesare troppo il nostro allenamento. Se tutte le sere siamo fuori per il torneo di calcetto, la gara di briscola acrobatica, e il concorso di lanciatore di coriandoli, beh direi che stiamo andando palesamente dalla parte del torto. Trovo che la cosa che fa più male a un rapporto siano le rinunce a qualcosa che si vuole fare, ma anche stare con il vostro compagno dovrebbe essere un piacere, e se ci rendiamo conto che non tutti gli sport hanno lo stesso peso per noi cerchiamo di mettere da parte quelli che non siamo sicuri che siano veramente una priorità rispetto al nostro rapporto e passiamo una sera con chi amiamo. Qualche volta anche un cinema, un giro in centro o un aperitivo fuori possono essere altrettanto salutari, almeno per il cuore 🙂
Quando vogliamo partecipare a workshop e bootcamp sportivi di più giorni cerchiamo di trovare qualcosa da fare anche al partner, in modo che possa divertirsi, magari visitando una città mentre noi stiamo arrampicandoci da qualche parte, possa fruire del termario, del centro benessere dell’hotel in cui si è alloggiati, sempre con la certezza che poi a cena vi rivedrete e potrete passare del piacevole tempo insieme. Sarà un’occasione anche per voi di passare un fine settimana fuori porta, meglio ancora se prediligete i workshop che si svolgono in una località turistica o culturale in modo che non manchino le alternative per il/la vostra partner.
Se non riuscite a trovare un compromesso con tutte queste alternative… beh anche se è San Valentino raga…fatevi delle domande!