Tralascerò la solita solfa di quanto bere ACQUA faccia bene (immagino che per bere aperitivi e alcoolici non ci sia bisogno di stimolare la vostra forza di volonta’…) perchè l’avrete sentita 10000 volte e se ancora non l’avete capita…beh allora non avete speranze! 😀 Detto questo vi daro’ qualche consiglio per rendere un po’ meno monotona l’acqua e depurare il vostro organismo. Tutte le ricette che ho trovato hanno come base l’acqua e con l’aggiunta di frutti,verdure e spezie saranno i vostri migliori alleati per migliorare la vostra salute. Partiamo dalla mia preferita
Dei benefici del miele e curcuma ne abbiamo gia’ parlato in un altro articolo ma aggiungiamo un ingrediente a questa magica formula. I benefici del
LIMONE: Oltre ad essere alcalinizzante e depurativo può migliorare la depressione e sollevare l’umore, grazie alla stretta correlazione tra olfatto e depressione. In particolare, è stato accertato come l’aroma emanato dal limone possa agire positivamente sui neurotrasmettitori stimolando i livelli di seratonina, andando ad alleviare tensioni e stress e riuscendo così a contrastare i sintomi depressivi. Inoltre secondo l’Ayurveda questa bevanda è miracolosa per ripulire il colon. Infatti il cibo non digerito, le tossine e i batteri morti spesso ricoprono il rivestimento interno del sistema digestivo causando molti disturbi e carenze nutrizionali che possono portare alla depressione. Ricetta:
Eccolo qua…lo zenzero. Ho amici che strippano per lo zenzero. Personalmente non mi piace nemmeno un pò. Ma non posso non riconoscerne le immense proprietà benefiche, quindi lo metterò al secondo posto. Lo zenzero è ricco di principi attivi anti-infiammatori, antiossidanti, antisettici, antibatterici e di sostanze utili per il sistema digestivo. Le sue componenti piccanti e riscaldanti lo rendono un alimento adatto ai regimi dimagranti perché non solo migliora le funzioni digestive, ma produce anche un effetto “termogenico”, che aiuta ad attivare il metabolismo, e lo rende un potente brucia-grassi e calorie. Aiuta anche ad alleviare i sintomi di raffreddore, mal di gola ed influenza, è un ottimo antidolorifico (mestruazioni, artrite o mal di testa), inoltre tiene a bada la glicemia e colesterolo. Ricetta:
La barbabietola rossa contiene sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo,vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B tra cui l’acido folico. E’ ricca di antiossidanti e di flavonoidi, utili per proteggere l’organismo dall’azione dei radicali liberi. Considerati un aiuto naturale in caso di anemia, tumori al colon e malattie del fegato è anche fondamentale per la depurazione del sangue. Ricetta:
Lasciare in infusione in frigo
Tra le altre verdure che si possono mischiare all’acqua di particolare beneficio ci sono i cetrioli. Riduce la possibilità di malattie cardiache: ridurre la pressione alta che è un altro fattore di rischio per le malattie cardiache, aiutando i reni a sbarazzarsi del sodio in eccesso.
Previene le ossa deboli: contiene calcio, vitamina D e magnesio, e la vitamina K. Aiutano a mantenere l’osso sano, forte e compatto. Oltre a cio’ ha anche esso proprieta’ antiossidanti, antinfiammatorie e aumenta le difese immunitarie.
Lasciare in infusione in frigo
Ecco qui alcune ricette golose non solo per l’estate ancora lontana, ma che potranno essere utilizzate anche al caldo di un camino!
Arance e mele
Lasciare in infusione. Arance e mele ricche di pectina servono ad aiutare l’organismo a liberarsi dai metalli pesanti.
Lamponi kiwi e pesche Quest’acqua aromatizzata è benefica per la pelle, in particolare in caso di acne e di allergie perché aiuta l’organismo a depurarsi dalle tossine e dai metalli pesanti.
Lasciare in infusione. .